Specchi interattivi per un design d'interni contemporaneo

Specchi interattivi per un design d'interni contemporaneo

Comunicato Stampa
11 mar 2025
L'uso di elementi tecnologici nella progettazione d’interni è una tendenza sempre più diffusa. Gli specchi interattivi come Pilkington MirroView™ sono spesso utilizzati nel settore terziario come hotel, centri commerciali e aeroporti. Questo prodotto, apprezzato anche in ambito residenziale, si coniuga molto bene con il concetto di casa intelligente.
 
Pilkington MirroView™ è un prodotto all'avanguardia, commercializzato da Pilkington Italia, per nascondere schermi digitali e video dietro un vetro a specchio altamente riflettente. La sua tecnologia innovativa cambia il modo di percepire i display e gli schermi all’interno di un ambiente. Quando lo schermo è spento Pilkington MirroView™ ha l'aspetto di un normale specchio, mentre il display diventa visibile a monitor acceso.

Ne parliamo con Eugenia Santoleri, Marketing Assistant in Pilkington Italia.

Ci può spiegare qual è la tecnologia alla base di questo prodotto?
Pilkington MirroView™ è un vetro progettato per riflettere la luce come uno specchio tradizionale quando lo schermo retrostante è spento, ma permette alla luce emessa dal display di passare attraverso il vetro quando è acceso, rendendo il contenuto visibile. Il rivestimento è estremamente resistente e durevole: non degrada nel tempo e sopporta lavorazioni come tempra o stratifica.

Quali possono essere i suoi utilizzi?
Pilkington MirroView™ offre molteplici applicazioni, adattandosi con successo a contesti sia residenziali sia commerciali. In ambito domestico, il prodotto può essere impiegato per integrare un sistema home theatre all’interno di un soggiorno, dissimulando lo schermo dietro una superficie specchiata quando non in uso. Può essere utilizzato anche in cucina come pannello interattivo sopra il piano di lavoro, per consultare ricette e riprodurre contenuti multimediali, oppure in bagno come specchio intelligente. Nel settore commerciale, ha un grande impatto sull'attrattiva dei negozi dove viene utilizzato come “stilista virtuale”, affiancando ai tradizionali camerini degli speciali specchi 3D, così il visitatore potrà vedersi con indosso abiti e accessori del negozio stesso, senza sforzo e in pochissimo tempo. Infine, la sua versatilità lo rende adatto a luoghi pubblici, quali aeroporti, hotel e musei, dove combina estetica raffinata e tecnologia interattiva. 

Inoltre, in base alle condizioni di luminosità degli ambienti si potrà scegliere tra la versione classica del prodotto e Pilkington MirroView™ 50/50, progettato appositamente per ambienti con elevata illuminazione come negozi e centri commerciali.

Come vede il futuro di questa tecnologia negli spazi moderni?
Pilkington MirroView™ risponde alla necessità di spazi pratici, eleganti e multifunzionali. Con l’avanzare delle tecnologie smart, credo che vedremo sempre più specchi interattivi come questi diventare il cuore di case, uffici e negozi. È un modo per integrare la tecnologia senza compromettere il design, e Pilkington Italia sta continuando a innovare in questa direzione.

Quali sono i vantaggi pratici per chi lavora con questo vetro?
Grazie al rivestimento pirolitico, è facile da movimentare, trasportare e lavorare. Può essere tagliato, temprato o stratificato senza alterarne le proprietà o l’estetica. Questo lo rende un’opzione affidabile per architetti e designer che vogliono integrarlo in progetti complessi, sia residenziali che commerciali.

Valorizziamo la tua privacy

In questo sito web utilizziamo i cookies ai fini analitici, pubblicitari, per facilitare le interazioni con i social media (opzionale) e per analizzare i contenuti della ricerca (essenziale).

Cliccando su 'Accetta tutto' acconsenti all'uso dei cookies per funzioni non essenziali e al trattamento dei dati personali. In alternativa, è possibile rifiutare i cookies non essenziali cliccando su 'Solo essenziali'. Puoi gestire le tue preferenze in qualsiasi momento consultando la nostra Cookie Policy e modificando le impostazioni in quella pagina.

Per maggiori informazioni leggi la nostra