Search

Pilkington K Glass™ la gamma

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/isolamento-termico/pilkington-k-glass-n-la-gamma

Facile da movimentare, da trasformare e da assemblare in vetrata isolante, è la soluzione che risponde alle esigenze di legge in materia di efficienza energetica degli edifici. Pilkington K Glass™ N deve essere inserito in una vetrata isolante per migliorarne l'efficienza energetica.

Pilkington Optitherm™ la gamma

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/isolamento-termico/pilkington-optitherm-la-gamma

Isolamento Termico Pilkington Optitherm™ Vetro a controllo solare Pilkington Optitherm™, la gamma Una gamma di vetri con rivestimento basso emissivo off-line per eccellenti prestazioni d’isolamento termico. Descrizione Caratteristiche & Vantaggi Documentazione La gamma Bollettino Tecnico

Isolamento Termico - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/isolamento-termico

Isolamento Termico. Il vetro basso emissivo migliora l’efficienza energetica degli edifici commerciali e residenziali permettendo un ampio utilizzo di superfici vetrate e il vantaggio di un guadagno solare passivo.

L isolamento termico in soli 6 mm di spessore - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/trasformatori-e-serramentisti/ristrutturazione-restauro-delle-vetrate/l-isolamento-termico-in-soli-6-mm-di-spessore

L'isolamento termico in soli 6 mm di spessore. Qualora nella ristrutturazione o nel restauro dell’edificio non fosse possibile sostituire oppure sia imperativo mantenere gli infissi originali, Pilkington Spacia™ consente di intervenire rispettando le dimensioni esistenti, ottimizzando i livelli di isolamento dell’edificio.

UNI EN 12600 - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/sicurezza-e-protezione/leggi-e-normative/uni-en-12600

L'isolamento termico. D. Lgs. 311/2006 e successive modifiche; Sicurezza e Protezione. Leggi e normative. UNI 7697; UNI EN 356; UNI EN 1063; UNI EN 12600; L'isolamento acustico; Il Vetro Autopulente. Problemi di condensa esterna; Applicazioni del vetro. Balaustre e parapetti; Compartimentazioni e vie di fuga; Coperture vetrate; Facciate ...

Pilkington Optifloat™ Clear

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/isolamento-termico/pilkington-optifloat

L'isolamento termico in soli 6 mm di spessore; Certificazione Leed; Prodotti. Categorie Prodotti. Vetro a controllo solare. Pilkington Arctic Blue ™ Pilkington Optifloat™ Tint; Pilkington Eclipse Advantage ™ Pilkington Eclipse ™ Gold; Pilkington Eclipse ™ Silver; Pilkington SuperGrey ™ Pilkington Suncool ™ Pilkington Suncool ...

Pilkington Pyrostop®

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/resistenza-al-fuoco/pilkington-pyrostop

Pilkington Pyrostop® è il vetro di sicurezza resistente al fuoco, extrachiaro, che offre la massima protezione in caso d'incendio. Garantisce un elevato isolamento termico tra il lato esposto al fuoco e quello non esposto bloccando efficacemente la trasmissione del calore per conduzione e per irraggiamento attraverso l'elemento trasparente.

il calore - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/il-vetro/le-caratteristiche-del-vetro/il-calore

L’energia infrarossa è quella che riscontriamo al quotidiano sotto forma di calore : la luce del sole, il fuoco, un termosifone o un marciapiede caldo. Si trova tra le sezioni visibili e le microonde dello spettro elettromagnetico. La lunghezza d’onde della luce infrarossa va dal rosso al violetto.

Il processo di coatizzazione - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/il-vetro/il-processo-di-coatizzazione

Per i coating on-line, il processo di pirolisi viene realizzato ad elevata temperatura, durante la formatura del vetro float, ed introduce legami forti tra deposito e vetro. La resistenza superficiale del rivestimento è quindi molto elevata, pari a quella del vetro.

Il processo di laminazione - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/il-vetro/il-processo-di-laminazione

La lastra multistrato assemblata passa quindi all'interno di un primo forno di riscaldamento, dove viene preriscaldata a 30°C e calandrata per favorire il processo di deaerazione, eliminando quasi tutta l’aria presente tra il PVB e le lastre di vetro.

Valorizziamo la tua privacy

In questo sito web utilizziamo i cookies ai fini analitici, pubblicitari, per facilitare le interazioni con i social media (opzionale) e per analizzare i contenuti della ricerca (essenziale).

Cliccando su 'Accetta tutto' acconsenti all'uso dei cookies per funzioni non essenziali e al trattamento dei dati personali. In alternativa, è possibile rifiutare i cookies non essenziali cliccando su 'Solo essenziali'. Puoi gestire le tue preferenze in qualsiasi momento consultando la nostra Cookie Policy e modificando le impostazioni in quella pagina.

Per maggiori informazioni leggi la nostra