Search

Vetro Selettivo - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/vetro-per-la-casa/tipi-di-vetro/vetri-ad-elevata-efficienza-energetica/vetro-selettivo

Quando invece l’orientamento della finestra rende l’irraggiamento estivo un fattore critico per l’abitazione, causando ambienti surriscaldati ed incidendo pesantemente sulle spese per il condizionamento, l’installazione di vetri selettivi permette di respingere le radiazioni solari.

Pilkington K Glass™ la gamma

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/isolamento-termico/pilkington-k-glass-n-la-gamma

Installato in vetrocamera, permette alle finestre di raggiungere elevate classificazioni energetiche con bassi valori U g di isolamento termico. Grazie al rivestimento altamente resistente e durevole, è possibile installare Pilkington K Glass™ N in faccia #4.

Vetro bassoemissivo - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/vetro-per-la-casa/tipi-di-vetro/vetri-ad-elevata-efficienza-energetica/vetro-bassoemissivo

Per le finestre rivolte da Est ad Ovest, passando per il Sud, dove il surriscaldamento degli ambienti interni potrebbe costituire un problema nei mesi estivi, è, invece, opportuno installare vetri selettivi in grado di attuare un efficace controllo solare.

Controllo Solare - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/controllo-solare

Finestre; Partizioni interne; Pavimentazione in vetro; Pensiline; Porte; Scale in vetro; Vetrine commerciali ; Vetro strutturale; Glass Furniture; Strumenti Utili. Pilkington Spectrum; Pilkington Sound Simulator; Gamma Colori e Prestazioni; Riferimenti normativi; FAQs. Richieste tecniche. Servizio di Assistenza Tecnica; Informazioni tecniche ...

Pilkington Activ™ la gamma

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/autopulente/pilkington-activ-la-gamma

NSG Group ha fatto un passo significativo nel settore del vetro con lo sviluppo di Pilkington Activ™, il primo vetro a doppia azione autopulente.La duplice azione del rivestimento di Pilkington Activ™ usa le forze della natura per aiutare a mantenere il vetro libero dallo sporco. I vetri delle finestre rimangono così più puliti più a lungo durante tutto l’anno.

UNI EN 12600 - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/sicurezza-e-protezione/leggi-e-normative/uni-en-12600

β = B a vetro stratificato. β = C a vetro temprato. Φ è l’altezza massima di caduta dell’impattatore a cui il provino non si rompe o si rompe conformemente. Le notazioni più frequentemente utilizzate (cfr. UNI 7697) sono la 1 (B)1, 2 (B)2, 1 (C)2 e 1 (C)3.

Aspetti chimici del vetro - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/il-vetro/aspetti-chimici-del-vetro

Composizione Chimica del Vetro. Il principale componente del vetro piano è la sabbia silicea (SiO2). Il suo punto di fusione si situa nell'intorno dei 1700°C e la sua consistenza a questa temperatura è simile a quella del miele liquido.

Il processo di coatizzazione - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/il-vetro/il-processo-di-coatizzazione

Finestre; Partizioni interne; Pavimentazione in vetro; Pensiline; Porte; Scale in vetro; Vetrine commerciali ; Vetro strutturale; Glass Furniture; Strumenti Utili. Pilkington Spectrum; Pilkington Sound Simulator; Gamma Colori e Prestazioni; Riferimenti normativi; FAQs. Richieste tecniche. Servizio di Assistenza Tecnica; Informazioni tecniche ...

Pilkington Optiwhite™

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/applicazioni-speciali/pilkington-optiwhite

Finestre; Partizioni interne; Pavimentazione in vetro; Pensiline; Porte; Scale in vetro; Vetrine commerciali ; Vetro strutturale; Glass Furniture; Strumenti Utili. Pilkington Spectrum; Pilkington Sound Simulator; Gamma Colori e Prestazioni; Riferimenti normativi; FAQs. Richieste tecniche. Servizio di Assistenza Tecnica; Informazioni tecniche ...

Introduzione al calore e alla luce - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/il-vetro/le-caratteristiche-del-vetro/introduzione-al-calore-e-alla-luce

Finestre; Sostituzione delle vetrate; Gamma Prodotti; FAQs; Architetti. Il vetro. Aspetti chimici del vetro; Il processo di produzione del vetro Float; Le caratteristiche del vetro. Introduzione al calore e alla luce; il calore; la luce; Il processo di coatizzazione; Il processo di laminazione; Proprietà del vetro. Proprietà meccaniche del vetro

Valorizziamo la tua privacy

In questo sito web utilizziamo i cookies ai fini analitici, pubblicitari, per facilitare le interazioni con i social media (opzionale) e per analizzare i contenuti della ricerca (essenziale).

Cliccando su 'Accetta tutto' acconsenti all'uso dei cookies per funzioni non essenziali e al trattamento dei dati personali. In alternativa, è possibile rifiutare i cookies non essenziali cliccando su 'Solo essenziali'. Puoi gestire le tue preferenze in qualsiasi momento consultando la nostra Cookie Policy e modificando le impostazioni in quella pagina.

Per maggiori informazioni leggi la nostra