Search

Finestre - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/vetro-per-la-casa/applicazioni-del-vetro/finestre

Nella gamma Pilkington ci sono dei vetri progettati per l’efficienza energetica delle finestre. Ne troverete degli altri che offrono anche ulteriori vantaggi, quali, la sicurezza, l'isolamento acustico, l’auto-pulizia, elevata trasmissione luminosa per l’illuminazione naturale degli ambienti interni.

Vetrocamere efficienti con prodotti Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/trasformatori-e-serramentisti/ristrutturazione-restauro-delle-vetrate/vetrocamere-efficienti-con-prodotti-pilkington

Lo sappiamo, il tipo di vetro installato nelle finestre aiuta a rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico. Ma sapevate che oltre il 25% del calore dell’edificio fuoriesce attraverso le finestre? Reintegrare il calore perso attraverso le finestre può essere costoso.

Pilkington Optiwhite™

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/massima-trasparenza/pilkington-optiwhite

Pilkington Optiwhite™ è un vetro float extrachiaro a basso tenore in ferro, praticamente incolore, in cui è assente l’aspetto verde comune agli altri vetri. Risulta pertanto la scelta ideale laddove i bordi delle vetrate sono esposti, o dove è preferibile un colore neutro. Pilkington Optiwhite™ aumenta ulteriormente la trasmissione luminosa del 3-4% e nei forti spessori di vetro ...

Vetri ad elevata efficienza energetica - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/vetro-per-la-casa/tipi-di-vetro/vetri-ad-elevata-efficienza-energetica

Recuperare il calore perso dalle finestre è assai costoso, oltre che decisamente poco sostenibile. Date più valore ai vostri soldi: installando vetrate bassoemissive ad alta efficienza energetica potrete ridurre le bollette energetiche fino al 20% all’anno.

vetro Pilkington per la casa

https://www.pilkington.com/it-it/it/vetro-per-la-casa

Scopri le potenzialità del vetro per le finestre, le porte o la veranda di casa tua.

L isolamento termico in soli 6 mm di spessore - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/trasformatori-e-serramentisti/ristrutturazione-restauro-delle-vetrate/l-isolamento-termico-in-soli-6-mm-di-spessore

più leggeri, come ad esempio nel caso di finestre scorrevoli. Anche in questi casi, l'utilizzo di Pilkington Spacia™ al posto di una lastra in una vetrata isolante consente di ottenere coefficienti di trasmissione termica normalmente raggiungibili dalle sole vetrate triple, riducendo però lo spessore alla metà.

Il processo di coatizzazione - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/il-vetro/il-processo-di-coatizzazione

Finestre; Sostituzione delle vetrate; Gamma Prodotti; FAQs; Architetti. Il vetro. Aspetti chimici del vetro; Il processo di produzione del vetro Float; Le caratteristiche del vetro. Introduzione al calore e alla luce; il calore; la luce; Il processo di coatizzazione; Il processo di laminazione; Proprietà del vetro. Proprietà meccaniche del vetro

Vetro bassoemissivo - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/vetro-per-la-casa/tipi-di-vetro/vetri-ad-elevata-efficienza-energetica/vetro-bassoemissivo

La sostituzione delle finestre tradizionali con vetri bassoemissivi permette di innalzare l’efficienza energetica della vostra casa, abbassando le bollette mensili del riscaldamento e riducendo l’impronta climatica.

Vetro Selettivo - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/vetro-per-la-casa/tipi-di-vetro/vetri-ad-elevata-efficienza-energetica/vetro-selettivo

In relazione all’area delle finestre, ai carichi climatici e all’uso previsto, esiste un prodotto selettivo particolarmente idoneo a garantirvi le migliori condizioni di comfort interno e la riduzione dei costi di gestione.

Pilkington Optifloat™ Clear

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/isolamento-termico/pilkington-optifloat

Finestre; Sostituzione delle vetrate; Gamma Prodotti; FAQs; Architetti. Il vetro. Aspetti chimici del vetro; Il processo di produzione del vetro Float; Le caratteristiche del vetro. Introduzione al calore e alla luce; il calore; la luce; Il processo di coatizzazione; Il processo di laminazione; Proprietà del vetro. Proprietà meccaniche del vetro

Valorizziamo la tua privacy

In questo sito web utilizziamo i cookies ai fini analitici, pubblicitari, per facilitare le interazioni con i social media (opzionale) e per analizzare i contenuti della ricerca (essenziale).

Cliccando su 'Accetta tutto' acconsenti all'uso dei cookies per funzioni non essenziali e al trattamento dei dati personali. In alternativa, è possibile rifiutare i cookies non essenziali cliccando su 'Solo essenziali'. Puoi gestire le tue preferenze in qualsiasi momento consultando la nostra Cookie Policy e modificando le impostazioni in quella pagina.

Per maggiori informazioni leggi la nostra