Search

Vetro strutturale - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/applicazioni-del-vetro/vetro-strutturale

Permette di realizzare facciate vetrate traslucide di altezza elevata senza interruzione di profili metallici. Pilkington Profilit™ è infatti un vetro autoportante con un'ampia gamma di soluzioni in termini di prestazioni e di finiture superficiali. Sistemi di Facciata Sistemi di vetrazioni complete tramite tecniche specializzate.

Riferimenti normativi per il dimensionamento - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/applicazioni/proprieta-meccaniche-del-vetro/riferimenti-normativi-per-il-dimensionamento

La normativa UNI EN 7697 “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie” è la fonte principale per l’individuazione della tipologia di vetro da utilizzare al fine di assicurare la rispondenza fra le prestazioni dei vetri e i requisiti necessari per garantire la sicurezza all’utenza.

Proprietà meccaniche del vetro - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/applicazioni/proprieta-meccaniche-del-vetro

La loro struttura consente agli atomi o molecole di spostarsi, muoversi l’uno l’altro, per il vetro non è così. Questa libertà in altri materiali può portare a deformazioni permanenti, mentre il vetro riprende la sua forma una volta il peso viene rimosso.

Pilkington Optifloat™ Clear

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/isolamento-termico/pilkington-optifloat

Il vetro Pilkington Optifloat™ Clear può essere tagliato, temprato, curvato, serigrafato, smaltato, assemblato in vetro stratificato di sicurezza. Disponibile in spessori compresi tra i 2 mm e i 19 mm per essere utilizzato in un’ampia varietà di applicazioni richieste nel settore edilizio.

Pilkington Mirropane™ Chrome

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/applicazioni-speciali/pilkington-mirropane-chrome

Pilkington Mirropane™ Chrome è un vetro rivestito conforme alla norma UNI EN 1096-4 ; Disponibile con spessori standard da 4 mm, 6 mm, 8 mm e 10 mm, e come vetro stratificato di sicurezza, negli spessori da 8,8 mm a 16,8 mm, nelle dimensioni 6000 mm × 3210 mm. Altri spessori disponibili su richiesta.

Riferimenti normativi - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/riferimenti-normativi

La normaniva UNI 11463 “Vetro per edilizia – Determinazione della capacità portante di lastre in vetro piano applicate come elementi vetrari aventi funzione di tamponamento”. Il vetro Aspetti chimici del vetro

Il processo di laminazione - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/il-vetro/il-processo-di-laminazione

Il vetro stratificato è solitamente la composizione di due o più fogli di vetro, uniti assieme con uno o più intercalari di materiale termoplastico (PVB), mediante un processo a caldo e sotto pressione. Il PVB agisce come adesivo e separatore tra le lastre di vetro, modificandone le prestazioni meccaniche, termiche ed acustiche.

Aspetti chimici del vetro - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/il-vetro/aspetti-chimici-del-vetro

Il vetro è spesso descritto come un liquido ad elevatissima viscosità, privo di un reticolo cristallino regolare e di un punto di fusione preciso. Inoltre non presenta il fenomeno del calore latente di cristallizzazione o di fusione.

UNI EN 12600 - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/sicurezza-e-protezione/leggi-e-normative/uni-en-12600

UNI EN 12600 "Prova del pendolo - Metodo della prova di impatto e classificazione per il vetro piano" La normativa classifica i vetri piani per edilizia in tre categorie, sulla base delle prestazioni all’impatto e della modalità di rottura .

Applicazioni del vetro - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/applicazioni-del-vetro

Da oggi è in commercio in tutta Europa Pilkington SaniTise™, il vetro antimicrobico. È Made in Italy il vetro del nuovo Ponte di Genova. Una Venere come non l’hai mai vista!

Valorizziamo la tua privacy

In questo sito web utilizziamo i cookies ai fini analitici, pubblicitari, per facilitare le interazioni con i social media (opzionale) e per analizzare i contenuti della ricerca (essenziale).

Cliccando su 'Accetta tutto' acconsenti all'uso dei cookies per funzioni non essenziali e al trattamento dei dati personali. In alternativa, è possibile rifiutare i cookies non essenziali cliccando su 'Solo essenziali'. Puoi gestire le tue preferenze in qualsiasi momento consultando la nostra Cookie Policy e modificando le impostazioni in quella pagina.

Per maggiori informazioni leggi la nostra