Search

Pareti divisorie interne - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/vetro-per-la-casa/applicazioni-del-vetro/pareti-divisorie-interne

Pareti divisorie interne La disposizione di una casa del giorno d’oggi rispecchia la tendenza delle persone a passare più tempo in famiglia, per questo motivo un interno open space offre una maggior sensazione di spazio. All’interno di quest’area possono aver luogo una serie di attività.

Partizioni interne - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/applicazioni-del-vetro/partizioni-interne

Partizioni interne Il vetro è un’eccellente scelta per pareti divisorie interne. Consente un’illuminazione naturale all’interno degli edifici oltre ad avere le seguenti caratteristiche: Controllo acustico - riduzione dei livelli di inquinamento acustico;

Pilkington Optiwhite™

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/applicazioni-speciali/pilkington-optiwhite

Applicazioni interne Pilkington Optiwhite™ trova applicazioni nell'interior design, per porte in vetro, pareti divisorie, scale in vetro, balaustre e altro ancora. L’utilizzo di vetro all’interno degli edifici commerciali e residenziali è sempre più apprezzato sia perché permette alla luce del giorno di diffondersi naturalmente all ...

UNI EN 12600 - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/sicurezza-e-protezione/leggi-e-normative/uni-en-12600

La normativa classifica i vetri piani per edilizia in tre categorie, sulla base delle prestazioni all’impatto e della modalità di rottura. La prova impiegata è il cosiddetto “Test del pendolo”, nel quale dei campioni di vetro piano per uso in edilizia vengono colpiti da uno speciale corpo semirigido, che simula l’impatto accidentale di un corpo umano sul vetro.

Pilkington Pyrostop®

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/resistenza-al-fuoco/pilkington-pyrostop

Pilkington Pyrostop® è progettato per applicazioni interne agli edifici ed anche esterne agli edifici (compartimentazione dell'involucro dell'edificio). Viene impiegato in tutte le situazioni dove è richiesto l'isolamento in caso d'incendio fino a classi di resistenza EI 180.

Applicazioni del vetro - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/vetro-per-la-casa/applicazioni-del-vetro

Pareti divisorie interne Leggi l’approfondimento. Ambiente bagno Leggi l’approfondimento. Façade Leggi l’approfondimento. Glass Furniture Leggi l’approfondimento. ... Così questo materiale viene ora utilizzato sempre più spesso per partizioni interne o anche per pavimentazioni con funzione strutturale.Leggi l’approfondimento ...

La vetrata ideale: come scegliere il serramento - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/vetro-per-la-casa/la-vetrata-ideale

La vetrata ideale: come scegliere il serramento. Il vetro è l’elemento principale di un serramento, sia in termini di superficie occupata che in termini di scambi termici tra ambiente esterno ed interno. La sua presenza è indispensabile per consentire il passaggio della luce naturale e la visione dell’ambiente esterno.

Pilkington Spandrel Glass Coated Pro T

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/decorazione/pilkington-spandrel/

Valorizza i ricordi appesi alle pareti della tua casa; Pilkington Italia è sponsor tecnico della mostra “Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l’Europa”. Vetro per la Casa. La vetrata ideale; Realizzazioni; Sostenibilità; Applicazioni del vetro. Veranda; Porte; Pareti divisorie interne; Ambiente bagno; Façade ...

Valorizziamo la tua privacy

In questo sito web utilizziamo i cookies ai fini analitici, pubblicitari, per facilitare le interazioni con i social media (opzionale) e per analizzare i contenuti della ricerca (essenziale).

Cliccando su 'Accetta tutto' acconsenti all'uso dei cookies per funzioni non essenziali e al trattamento dei dati personali. In alternativa, è possibile rifiutare i cookies non essenziali cliccando su 'Solo essenziali'. Puoi gestire le tue preferenze in qualsiasi momento consultando la nostra Cookie Policy e modificando le impostazioni in quella pagina.

Per maggiori informazioni leggi la nostra