Search

Progetta il cambiamento

https://www.pilkington.com/it-it/it/sustainability/design-for-change

Progetta il cambiamento con i nostri prodotti. L’innovazione di prodotto è nel nostro DNA. È qualcosa in cui crediamo fin dall'inizio e che ci ha portato a realizzare novità a livello globale. Dall'invenzione del vetro float alla creazione di un vetro autopulente, progettiamo soluzioni per affrontare sfide ambientali e sociali.

Ecco perché il vetro è sempre più utilizzato nell’arredamento

https://www.pilkington.com/it-it/it/news-insights/latest-news/22-05_vetri-per-arredamento

A pochi giorni dall’inizio del Salone Internazionale del Mobile, numerosi operatori hanno richiesto diverse tipologie di vetro: colorato, perfettamente neutro o riflettente

Una rivoluzione nel settore del vetro

https://www.pilkington.com/it-it/it/news-insights/latest-news/23-06_nsg-tec-e-cohda

Da oggi in Italia è possibile connettere o ricaricare dispositivi elettronici tramite superfici in vetro, senza la necessità di fili di alimentazione. Questa innovazione è permessa dall’interfaccia tra NSG TEC™, vetro trasparente bassoemissivo, e la speciale

Vetri sempre più sicuri grazie alla nuova norma UNI 7697:2021 - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/news-insights/latest-news/21_08-pilkington-optilam-e-sicurezza-uni-7697

Comunicato Stampa. 30 ago 2021. Molte le novità in tema di sicurezza delle applicazioni in vetro, dagli edifici universitari ai campi da padel. Confermato il ruolo del vetro stratificato di sicurezza. La UNI 7697 è il caposaldo della normativa tecnica nel settore del vetro.

18_PR_06_Rinasce il forno per la produzione di vetro - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/news-insights/latest-news/18_pr_06_rinasce-il-forno-per-la-produzione-di-vetro

Il nuovo impianto nasce in luogo storico per la produzione del vetro a Venezia, uno stabilimento che opera dal lontano 1932 in cui la tecnologia float è iniziata nel 1987 e che, dopo un primo rifacimento nel 2002, ha lavorato fino al 2012 che adesso si è recuperato innovando una buona parte degli impianti preesistenti.

21_14_il vetro sceglie l_idrogeno

https://www.pilkington.com/it-it/it/news-insights/latest-news/21_14_il-vetro-sceglie-l_idrogeno

il vetro sceglie l'idrogeno, da processo energivoro al primato ambientale. Nel Gruppo NSG, la transizione ecologica è un argomento di particolare importanza al punto che s’investono energie, tempo e denaro per dare concretezza a favore della salvaguardia del nostro universo.

Vetro e arredo: ecco le tendenze del 2022

https://www.pilkington.com/it-it/it/news-insights/latest-news/22-06_vetro-e-arredo

Chi ha visitato il Salone del Mobile se ne sarà accorto: il vetro è sicuramente fra i protagonisti della Fiera.

Pilkington Italia espone a Architect@Work

https://www.pilkington.com/it-it/it/news-insights/latest-news/19_08-architectatwork-2018

ARCHITECT@WORK è un percorso espositivo unico nel suo genere, non soltanto per il format originale ma anche per il focus sull’innovazione: tutti i prodotti presentati dagli espositori sono frutto della selezione di una commissione tecnica. In questo ambiente elegante e raffinato presenteremo le ultime innovazioni di NSG Group.

Notizie

https://www.pilkington.com/it-it/it/news-insights/latest-news

Pilkington Optiwhite™ approvato per “Il passo nel vuoto”. Il sito dell’Aiguille du Midi non si presenta più. Questo picco roccioso culminante a 3 842 m è famoso nel mondo intero per la magnificenza del suo panorama a 360° e l’atmosfera “alta quota” così particolare.

21_12_Pilkington SaniTize

https://www.pilkington.com/it-it/it/news-insights/latest-news/21_12_pilkington-sanitize

In questo sito web utilizziamo i cookies ai fini analitici, pubblicitari, per facilitare le interazioni con i social media (opzionale) e per analizzare i contenuti della ricerca (essenziale).

Valorizziamo la tua privacy

In questo sito web utilizziamo i cookies ai fini analitici, pubblicitari, per facilitare le interazioni con i social media (opzionale) e per analizzare i contenuti della ricerca (essenziale).

Cliccando su 'Accetta tutto' acconsenti all'uso dei cookies per funzioni non essenziali e al trattamento dei dati personali. In alternativa, è possibile rifiutare i cookies non essenziali cliccando su 'Solo essenziali'. Puoi gestire le tue preferenze in qualsiasi momento consultando la nostra Cookie Policy e modificando le impostazioni in quella pagina.

Per maggiori informazioni leggi la nostra