Search

Pilkington K Glass™ la gamma

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/isolamento-termico/pilkington-k-glass-n-la-gamma

Pilkington K Glass™ N è la nostra opzione di vetrobasso emissivo pirolitico facile da stoccare, da trasformare e da assemblare in vetrate isolanti. Installato in vetrocamera, permette alle finestre di raggiungere elevate classificazioni energetiche con bassi valori U g di isolamento termico.

Pilkington Spectrum

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/strumenti-utili/pilkington-spectrum

Pilkington Spectrum è un programma di calcolo, gratuito, on-line che consente di comporre vetrate isolanti di varia struttura con prodotti Pilkington e di calcolarne le prestazioni luminose ed energetiche. Che si tratti di vetrate semplici, vetrocamere (doppie, triple o quadruple), doppia pelle oppure doppie finestre, Pilkington Spectrum è in ...

Compartimentazioni e vie di fuga - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/applicazioni-del-vetro/compartimentazioni-e-vie-di-fuga

Sono disponibili sistemi di facciate e di coperture resistenti al fuoco oltre che alle più recenti porte scorrevoli e finestre. E’ importante utilizzare materiali che siano compatibili tra di loro per una prestazione congiunta.

Applicazioni - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/applicazioni

Il vetro può trovare applicazioni in coperture vetrate, piani calpestabili oppure parapetti, per aumentare il grado di protezione delle persone. Può altresì essere impiegato per aumentare la sicurezza degli occupanti degli edifici. Recentemente il suo utilizzo si è anche esteso ad applicazioni di carattere strutturale, ...

Facciate continue - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/applicazioni-del-vetro/facciate-continue

Il vetro installato in facciata continua permette di creare vaste superfici esteticamente piacevoli. La flessibilità nella scelta dei vetri Pilkington permette al progettista di poter controllare ogni aspetto delle prestazioni, dall’isolamento termico al controllo solare per una corretta formulazione progettuale dell’edificio.

Il processo di coatizzazione - Pilkington

https://www.pilkington.com/it-it/it/architetti/il-vetro/il-processo-di-coatizzazione

Il processo di coatizzazione Il vetro rivestito, o vetro con coating, si ottiene mediante il deposito di ossidi metallici sulla superficie e si utilizza in edilizia per controllare e migliorare le prestazioni ottico - energetiche delle vetrate. Esistono due famiglie di vetro coatizzato, definite sulla base del processo produttivo utilizzato:

Pilkington Activ™ Blue

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/autopulente/pilkington-activ-la-gamma/pilkington-activ-blue

Caratteristiche & vantaggi proprietà autopulenti che riducono le esigenze di pulizia manuale e relativi rischi, diminuendo lo spreco d'acqua e limitando il consumo di sostanze chimiche tossiche e detergenti pericolosi; buone proprietà di controllo solare che garantiscono un ambiente interno più fresco e gradevole;

Pilkington Optiwhite™

https://www.pilkington.com/it-it/it/prodotti/categorie-prodotti/applicazioni-speciali/pilkington-optiwhite

Pilkington Optiwhite™ è un vetro float extrachiaro a basso tenore in ferro, praticamente incolore, in cui è assente l’aspetto verde comune agli altri vetri. Risulta pertanto la scelta ideale laddove i bordi delle vetrate sono esposti, o dove è preferibile un colore neutro.

Valorizziamo la tua privacy

In questo sito web utilizziamo i cookies ai fini analitici, pubblicitari, per facilitare le interazioni con i social media (opzionale) e per analizzare i contenuti della ricerca (essenziale).

Cliccando su 'Accetta tutto' acconsenti all'uso dei cookies per funzioni non essenziali e al trattamento dei dati personali. In alternativa, è possibile rifiutare i cookies non essenziali cliccando su 'Solo essenziali'. Puoi gestire le tue preferenze in qualsiasi momento consultando la nostra Cookie Policy e modificando le impostazioni in quella pagina.

Per maggiori informazioni leggi la nostra