NSG Group collabora con i principali fornitori di materie prime per garantire l’approvvigionamento responsabile dei materiali al fine di tutelare e migliorare l’ambiente e garantire la sicurezza e il benessere dei dipendenti dei fornitori.
NSG Group Procurement dispone di regolamenti e procedure che rispettano il Codice Etico di NSG Group ma che si riferiscono in maniera più specifica alle pratiche operative della funzione Acquisti. NSG Group intende ottenere la massima reputazione in tutto il mondo svolgendo la propria attività secondo criteri di professionalità, legalità ed etica. Il Codice Etico dei Fornitori di NSG Group prevede che i fornitori svolgano la loro attività in modo sicuro, professionale, legale ed etico e in maniera tale da dimostrare la responsabilità sociale d’impresa.
Comportamento sociale: tutti i nostri fornitori devono rispettare, come requisito minimo, le Norme Internazionali del Lavoro fissate dall’ILO; i fornitori devono pertanto applicare le norme che promuovono l’applicazione dei diritti umani. Non vi deve essere discriminazione intenzionale per assunzioni, promozioni, trasferte, licenziamenti e altre attività connesse al lavoro in base a razza, colore della pelle, credo, nazionalità, età, genere, orientamento sessuale, religione, disabilità, iscrizione al sindacato, appartenenza politica o altra condizione tutelata dalla legge. Le leggi locali in materia di discriminazione fondata sull’età devono essere rispettate. Non sarà tollerato, in nessuna circostanza, qualsiasi abuso, vessazione o intimidazione, così come non sarà tollerata qualsiasi pressione o ritorsione contro la persona che riferisce tali comportamenti vessatori. Benché questi principi generali si applichino a tutti i nostri fornitori, ciascun caso specifico deve essere attentamente esaminato facendo riferimento alla legge in vigore in ciascun paese.
Comportamento ambientale: i nostri fornitori devono riconoscere l’importanza fondamentale del proprio ruolo nella riduzione dell’impatto ambientale e devono fare la propria parte nella creazione di un futuro prospero e sostenibile, cercando continuamente di seguire la best practice nella tutela dell’ambiente.